Mobile Investigation

Mobile Forensics

La “Mobile Forensics” è una delle ultime “evoluzioni” della Digital Forensics, nata a seguito della diffusione di Tablet e di cellulari di ultima generazione (i c.d. “Smartphone”).

Tra tutti i rami della scienza delle investigazioni digitali, è senza alcun dubbio quella in costante evoluzione caratterizzata da strumenti che faticano a stare al passo col mercato dei dispositivi mobili i quali, anno dopo anno, diventano sempre più complessi e ricchi di protezioni causando serie difficoltà a chi deve analizzare le loro memorie ed interpretarne correttamente i dati.

Ciò nonostante, la grande importanza della Mobile Forensics consiste nel fatto che, oggigiorno, la memorizzazione e condivisione di informazioni, le relazioni digitali e la stessa navigazione su internet avvengono utilizzando proprio dispositivi che un individuo può sempre portare con sé. Si tratta di dispositivi, tascabili, altamente performanti ed in grado sempre più di sostituire i computer portatili; grazie ad essi l'utente può letteralmente “indossare” le sue informazioni proteggendole da occhi indiscreti!

Rispetto alla Computer Forensics, la Mobile Forensics si avvale di attrezzature ancor più particolari e performanti, in grado non solo di interfacciarsi con dispositivi di marche diverse ma anche di bypassare eventuali protezioni poste dall'utente.

Particolari strumenti permettono di “isolare” il dispositivo evitando l'inquinamento di prove durante la fase di acquisizione del contenuto della sua memoria e di ricostruire tutta la “cronistoria” del suo utilizzo.

Anche la Sim Card, inserita nel dispositivo, diventa oggetto di analisi.

Specifiche utility hardware e software ne permettono la clonazione e la lettura dei principali codici “ICCID” (“Integrated Circuit Card ID” - numero univoco identificativo della scheda stampato direttamente su di essa) ed “IMSI” (“International Mobile Subscriber Identity - numero univoco identificativo associato a tutti gli utenti di telefonia mobile di reti GSM o UMTS) consentendo, in questo modo, l'acquisizione di ulteriori informazioni dal dispositivo mobile, bypassando eventuali PIN!

L'I-Forensics s.n.c. può senza alcun dubbio considerarsi il 1°ed UNICO laboratorio molisano di Mobile Forensics poiché dotato delle più potenti attrezzature d'avanguardia in questo particolare campo, in grado di acquisire, analizzare e ricostruire/recuperare informazioni di vario tipo da oltre 500 tipi di dispositivi mobili!

Le investigazioni mobili si riferiscono all'estrazione, analisi e recupero di prove digitali da dispositivi mobili come smartphone e tablet, utilizzando strumenti e tecniche specializzate. Questo processo è una branca della forensica digitale e viene applicato in vari contesti, incluse le indagini penali, le cause civili e la sicurezza informatica, al fine di recuperare dati come messaggi, contatti, foto, video e registri delle chiamate per supportare le indagini. 

Mobile Investigation

Investigazioni Mobili

Scopo e utilizzi

 
  • Indagini penali:

    Le forze dell'ordine utilizzano le indagini mobili per trovare prove cruciali in casi di crimini informatici, frodi e altri illeciti, come riportato da MSAB e Cellebrite. 

     
  • Cause civili:

    Le prove estratte dai dispositivi mobili possono essere utili in casi civili, come violazioni contrattuali, accuse di whistleblower e dispute familiari, afferma EC-Council. 

     
  • Sicurezza informatica:
    Gli investigatori possono sfruttare la forensica dei dispositivi mobili per ricostruire attacchi informatici, identificando le vulnerabilità sfruttate dai criminali e comprendendo come i dispositivi sono stati compromessi, secondo EC-Council

Processo e recupero dati

 
  • Estrazione dati:

    Si utilizzano hardware e software specializzati per estrarre dati sia dalla memoria interna del dispositivo che dalle memorie esterne, come le schede SIM o le schede SD, afferma Cellebrite. 

     
  • Tipi di dati:

    I dati recuperati possono includere messaggi di testo, registri delle chiamate, contatti, foto, video, email, dati delle app, e anche dati cancellati. 

     
     
 
 

Strumenti e Tendenze

 
  • Triage forense:

    Strumenti come Mobile Device Investigator® di ADF Solutions sono progettati per aiutare gli investigatori e i primi soccorritori a raccogliere e analizzare prove rapidamente sul campo, riducendo i tempi di analisi e permettendo un accesso più veloce alle prove rispetto ai laboratori forensi tradizionali. 

     
  • Analisi e reportistica:
    Strumenti avanzati possono facilitare l'analisi e la generazione di report dettagliati su un'ampia gamma di profili di dispositivi mobili, supportando l'esame sicuro dei dati critici. 

Contattaci telefonicamente

Hai bisogno di una consulenza per un caso specifico? Prendi un appuntamento oggi stesso.

Per qualsiasi informazione

Contatti

Seguici

Newsletter

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

© 2025 Created by Karma-Digital Solution