Web Forensics

Reati Informatici

Perizia Informatica

Una perizia informatica è un'analisi tecnica dettagliata di sistemi, dati o dispositivi digitali, eseguita da un esperto informatico, spesso in ambito forense, per scopi legali o investigativi. Serve a raccogliere prove, analizzare eventi, valutare danni o conformità, e può essere utilizzata in procedimenti giudiziari o extragiudiziali. 

PERIZIE INFORMATICHE

Cos'è una perizia informatica, quando serve?

  • Cos'è

    Una perizia informatica è una valutazione tecnica di elementi digitali, come hardware, software, dati, reti, email, siti web, ecc., condotta da un perito informatico forense.

  • Quando serve

    Viene richiesta in vari contesti, inclusi: • Reati informatici: Indagini su accessi abusivi, furto d'identità, frodi online, diffamazione, ecc. • Controversie civili: Valutazione di danni, violazioni di contratti, violazioni di proprietà intellettuale, ecc. • Accertamenti tecnici: Analisi di dispositivi sequestrati, valutazione di sistemi aziendali compromessi, verifica della sicurezza informatica • Contraddittorio tecnico: Supporto in procedimenti giudiziari, sia penali che civili, per fornire analisi tecniche e valutazioni di prove

  • Come funziona

    Il perito esegue l'analisi, raccogliendo e valutando dati, seguendo protocolli specifici per garantire l'integrità e l'autenticità delle prove. I risultati vengono poi presentati in una relazione tecnica, che può essere utilizzata in tribunale.

  • Perito Informatico

    Il perito informatico è un professionista con competenze tecniche specifiche nel campo dell'informatica, spesso con esperienza forense, e può operare come CTU (Consulente Tecnico d'Ufficio) o CTP (Consulente Tecnico di Parte).

  • Perizie giurate

    In alcuni casi, la relazione del perito può essere giurata presso un notaio, conferendo ulteriore valore legale alle conclusioni.

  • Ambito forense

    L'informatica forense è un ramo specifico che si occupa dell'analisi di dispositivi e dati digitali per scopi legali, seguendo metodologie rigorose per la raccolta e l'analisi delle prove.

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando le indagini forensi automatizzando l'analisi di enormi quantità di dati, migliorando l'accuratezza e l'efficienza nell'individuare schemi, analizzare immagini e video (come il riconoscimento facciale e l'analisi dei deepfake), ricostruire scene del crimine e supportare la creazione di report. Tuttavia, l'uso dell'IA in questo campo presenta sfide legate a bias algoritmici, trasparenza, etica, privacy e la necessità di nuove competenze per gli investigatori. 

 

AI - L'Inteligenza artificiale e l'analisi dei dati

Aggiornamenti continui e sviluppo tecnologico

Contattaci telefonicamente

Hai bisogno di una consulenza per un caso specifico? Prendi un appuntamento oggi stesso.

Per qualsiasi informazione

Contatti

Seguici

Newsletter

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

© 2025 Created by Karma-Digital Solution