News
La voce di Einstein prestata all'intelligenza artificiale

Leggi tutto
News
PASQUA 2021

Leggi tutto
News
L'Unione europea avrà una rete unica per prevenire gli attacchi informatici

25 Mar, 2021 - Fonte: https://www.ictsecuritymagazine.com/notizie/comprendere-gli-attacchi-informatici/ Il Consiglio ha presentato la strategia di cybersicurezza per il prossimo decennio. L'Ue vuole aumentare i suoi sforzi puntando a standardizzare la sicurezza del web a creare una crittografia forte per la protezione dei dati, con più centri di monitoraggio delle reti

Leggi tutto
News
Comprendere gli attacchi informatici

10 Febbr, 2021 - Fonte: https://www.ictsecuritymagazine.com/notizie/comprendere-gli-attacchi-informatici/ La Cyber Kill Chain è uno strumento eccellente per capire in che modo le organizzazioni possono aumentare notevolmente la possibilità di difendere il loro ambiente “Cyber Kill Chain” è l’espressione usata per indicare il modello del ciclo di vita di un attacco informatico. Il nome è l’adattamento al campo della cyber security del concetto di Kill Chain utilizzato in ambito militare per indicare un modello a fasi utile a identificare i vari passaggi necessari all’esecuzione di un attacco.

Leggi tutto
News
A che punto siamo con l’intelligenza artificiale generale?

25 Genn, 2021 - Fonte: https://www.wired.it/attualita/tech/2021/01/25/a-che-punto-siamo-con-lintelligenza-artificiale-generale/ Potrebbero mancare pochi anni o non essere nemmeno all'orizzonte: perché prima di tutto bisogna capire di che cosa parliamo, quando parliamo di Agi “Arriverà tra noi in tempi molto rapidi e poi dovremo capire che cosa possiamo fare. Sempre che si possa fare qualcosa”. Il soggetto di questa frase è la superintelligenza artificiale, mentre le funeste previsioni sul suo impatto – come forse avrete immaginato – appartengono al solito Elon Musk, uno che non si è mai tirato indietro quando c’è da prefigurare l’imminente avvento di una Ai in stile Skynet capace di mettere a rischio l’umanità.

Leggi tutto
News
Auguri I-Forensics 2020-21

Leggi tutto
News
Usa: attacco hacker

 18 Dec, 2020 - Fonte: https://www.repubblica.it/esteri/2020/12/18/news/usa_attacco_hacker_grave_rischio_-278877319/  -  stati_uniti_hackerata_anche_l_agenzia_per_la_sicurezza_nucleare-278825265/ Usa, il monito dell'agenzia per la Sicurezza informatica. "L'attacco hacker dei giorni scorsi è un grave rischio" Gli esperti mettono in guardia dalla possibile diffusione di informazioni riservate. Microsoft identifica più di 40 dei  clienti colpiti in tutto il mondo

Leggi tutto
News
L'obsolescenza programmata

11 Dec, 2020 - Fonte: https://www.wired.it/attualita/tech/2020/12/11/ue-diritto-riparazione-right-repair-obsolescenza/ La lotta europea contro l'obsolescenza dei prodotti tech (e per il diritto alla riparazione)Dalla parte dei consumatori, il Parlamento europeo chiede un indice di riparabilità e un’etichettatura obbligatoria contro l’obsolescenza prematura e/o programmata. Ora la palla passa alla Commissione che dovrà coniugare il diritto alla riparazione con l’economia circolare, nell'ottica del nuovo Green Deal

Leggi tutto
News
Trends 2021: la trasformazione digitale accade ora, ma servono pianificazione, formazione e cultura

30 Nov, 2020 - Fonte: https://www.wired.it/attualita/tech/2020/11/30/wired-trends-2021-trasformazione-digitale-recap/ L'Italia sta recuperando il gap rispetto agli altri paesi europei, tra fibra ottica, 5G, industria 4.0 e digitalizzazione delle piccole e medie imprese. Nel primo Wired Trends si è parlato di intelligenza artificiale, di infrastruttura di rete e del modello startup, affinché la trasformazione sia anche strategica

Leggi tutto
News
C'è una funzione di Facebook che rischia di creare un'altra Cambridge Analytica

14 Oct, 2020 - Fonte: https://www.wired.it/internet/regole/2020/10/14/cambridge-analytica-facebook-lead-ads/ Tempo fa è “scoppiato” il bubbone di Cambridge Analytica, rea di (vedi:  https://www.i-forensics.it/i-forensics-news/234-autorizzazioni-sicurezza-il-caso-cambridge-analytica ) aver collezionato dati di tantissimi utenti da Facebook grazie a diversi strumenti tra cui i famigerati quiz. Di qui il mio ragionamento che vede nei Lead Ads un’arma ancora più affilata in mano a un’eventuale Cambridge Analytica atto secondo, vediamo perché.

Leggi tutto