Maggio 2017
L’aristocrazia criminale e le richieste di riscatto via web: la nuova mafia digitale
Intervista pubblicata su "www.isernianews.it" il 28-05-2017 L’I-Forensics Team di Isernia a tutto campo su ransomware, ‘Balena blu’, legge sul cyberbullismo
ATTENTI ALLA BALENA BLU!
Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 22-05-2017 Articolo pubblicato su "www.isernianews.it" il 21-05-2017 (“The Blue Whale Challenge” il gioco dell’orrore che spinge al suicidio) La rete, con tutti i suoi servizi, permette di comunicare col mondo intero e di conoscere moltissime cose. Tuttavia, questo strumento, utile e versatile, nasconde anche pericoli ed insidie; […]
Il PDF/A
Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 16-05-2017 Articolo pubblicato su "www.isernianews.it" il 14-05-2017 (Viaggio attraverso i 25 anni del Portable Document Format) I file non sono altro che archivi di informazioni binarie in cui conserviamo i nostri dati. Il nome di ogni file è seguito da un punto e da un suffisso (una […]
Il Data Meaning
Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 10-05-2017 Articolo pubblicato su "www.isernianews.it" il 06-05-2017 (La rete come miniera di informazioni) Tutto ciò che c'è da sapere sulle tecniche di estrazione dati: dalla reputazione digitale all'ingegneria sociale. Per ricavare informazioni generali su una determinata popolazione, come il tasso di disoccupazione o quello demografico, ci si […]
I bug di Instagram: Gramhoot e il furto dei follower
Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 01-05-2017 Articolo pubblicato su "www.isernianews.it" il 30-04-2017 (Instabug…le migliorie con errori!) Al giorno d’oggi, basta avere con sé uno smartphone per connettersi col mondo ovunque ci si trovi: in treno, al ristorante, sulla spiaggia del mare o sulla vetta dell’Everest siamo tutti always connected! Per sapere cosa […]