News
I Captatori Informatici o Trojan di Stato

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 31-08-2015 I “Captatori Informatici” (Trojan di Stato?!) Ben ritrovati nella nostra rubrica di Sicurezza Informatica! Le vacanze sono oramai al termine e noi, dell’I-Forensics Team, continuiamo a tenervi compagnia anche in queste ultime giornate d’Agosto. La vicenda dell’Hacking Team (vedi articolo precedente: https://www.i-forensics.it/index.php/i-forensics-news/85-come-difendersi-dallo-tsunami-hacking-team e gli altri articoli collegati) ci permette di affrontare un altro tema abbastanza controverso: quello dei “Captatori Informatici” autorizzati dallo Stato! L’Hacking Team non è l’unica azienda a produrre Trojan in grado di intercettare e spiare ogni attività telematica!

Leggi tutto
News
Come difendersi dallo Tsunami Hacking Team

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 24-08-2015 (Quattro chiacchiere sotto l’ombrellone) Dopo quanto raccontato nelle settimane precedenti (vedi: https://www.i-forensics.it/index.php/i-forensics-news/84-l-hacking-team-e-la-nostra-sicurezza e gli altri articoli collegati) a proposito dell’azienda milanese Hacking Team e del suo pericolosissimo programma di spionaggio “Galileo”, è venuto il momento di ragionare su come sia possibile “difendersi” dai suoi attacchi; difesa necessaria se si pensi che, in rete, presto si diffonderanno a macchia d’olio versioni aggiornate e modificate del software!

Leggi tutto
News
L’Hacking Team e la nostra sicurezza

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 17-08-2015 (Quattro chiacchiere sotto l’ombrellone) Nell’articolo della settimana scorsa: https://www.i-forensics.it/index.php/i-forensics-news/83-lo-scandalo-dell-hacking-team, vi abbiamo raccontato dell’Hacking Team e di cosa è accaduto a questa azienda milanese specializzata in Sicurezza Informatica e in Intercettazioni. L’attacco che i suoi server hanno subito, oltre ad aver avuto una grande rilevanza nel panorama internazionale, dovrebbe destare una certa preoccupazione anche per la nostra sicurezza informatica (c.d. “domestica”).

Leggi tutto
News
Lo scandalo dell’Hacking Team

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 10-08-2015 (Quattro chiacchiere sotto l’ombrellone) Qualche settimana fa, nella sezione “News” del nostro sito internet: https://www.i-forensics.it/index.php/i-forensics-news/79-il-caso-hacking-team, abbiamo riportato la notizia di cosa è accaduto (e sta accadendo) ad una azienda milanese che si occupa di Sicurezza Informatica e di Intercettazioni. Il suo nome, fino a ieri, era poco conosciuto al grande pubblico: si tratta dell’Hacking Team. L’azienda è salita agli onori della cronaca perché ad inizio luglio i suoi server sono stati violati e circa 400 GB di materiale riservato è stato trafugato e messo on-line!

Leggi tutto
News
Alla ricerca del cellulare perduto

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 03-08-2015 Fonte Immagine: http://notiziein.it/ In queste caotiche giornate estive, fatte di viaggi, di tuffi e di barbecue, può capitare di perdere il nostro inseparabile Smartphone, il quale può, addirittura, essere oggetto di furto! Molti non custodiscono adeguatamente il proprio telefonino ma, abituati dalla sua “portatilità”, sono soliti lasciarlo praticamente dovunque, dimenticando perfino di averlo addosso. Cosa fare in questi casi?

Leggi tutto
News
Lo Smartphone che soffre il caldo

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 27-07-2015 In queste belle e calde giornate d’estate sudiamo molto, ci sentiamo fiacchi, scarichi e vogliamo solo spaparanzarci all’ombra con un bel bicchierone di the ghiacciato. Come noi, anche il nostro inseparabile Smartphone soffre il caldo!

Leggi tutto
News
1° Edizione dell'evento " Il Corso di Laurea in Informatica incontra il mondo del Lavoro" del 15-07-2015

  L’innovativo evento " Il Corso di Laurea in Informatica incontra il mondo del Lavoro" si è svolto il 15 luglio 2015 presso la Sede di Pesche (IS) dell'Università degli Studi del Molise, l'obiettivo di questa prima edizione è stata la valutazione della completezza ed efficacia dell'offerta formativa del Corso do Laurea in Informatica insieme ad esponenti del mondo del lavoro. Inoltre nell'ambito di questo evento é stata anche presentata una prima bozza di progettazione di una Laurea Magistrale in Informatica su temi legati alla "Sicurezza Informatica". Anche I-Forensics insieme ad altri esponenti del mondo del lavoro ha preso parte a questo interessante tavolo tecnico.

Leggi tutto
News
Il Caso Hacking Team

  Il caso dell'Hacking Team è un cataclisma nell’industria della security informatica di cui si sta parlando sempre di più in questi ultimi giorni. Nella notte tra il 5 e il 6 luglio la ditta milanese è stata hackerata un hacker ha divulgato i documenti riservati di Hacking Team, 400 gigabyte di dati disponibili per tutti: dentro ci sono ricevute, email, log, password; un po’ di tutto insomma, una colpo davvero gigantesco per un’azienda che vende sistemi di sicurezza e sorveglianza.

Leggi tutto
News
Maleducazione 2.0 (Il fenomeno “Phubbing”!)

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 20-07-2015 L’I-Forensics si occupa di Sicurezza Informatica e parlare di Sicurezza Informatica significa soprattutto analizzare quei comportamenti che sono rischiosi non solo da un punto di vista informatico, ma anche potenzialmente “pericolosi” nel mondo analogico! Un uso “aberrante” dei dispositivi digitali, soprattutto di Smartphone e di Tablet, compromette rapporti d’amicizia, relazioni sentimentali ed anche la stessa incolumità fisica di chi ne fa uso.

Leggi tutto
News
Il Pericolosissimo “Driving Selfie”

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 13-07-2015 Estate! Tempo di vacanze, di spiagge, di gite. Improvvisamente su Facebook ecco comparire centinaia di foto di gente che si diverte al mare, in montagna, in piscina, in giro per il mondo…e non possono mancare i Selfie!

Leggi tutto