News
L'Hotspot delle meraviglie

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 06-07-2015 Ben trovati con la nostra rubrica di Sicurezza Informatica! Tra non molto anche noi dell’I-Forensics Team andremo (si spera!) a stenderci al sole, sorseggiando cocktail variopinti e beandoci dell’andirivieni di bikini sempre più ammiccanti! Ma prima di partire per le esotiche spiagge di Honolulu metteremo in valigia anche quell’oggetto che ci accompagna dappertutto: lo Smartphone!

Leggi tutto
News
Prima Fiera provinciale delle Startup del 27 giugno 2015

Un ringraziamento particolare al Rotaract Club di Isernia nella persona del Presidente Francesco Iannelli per la squisita accoglienza.

Leggi tutto
News
L'ABC dello Smartphone

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 29-06-2015 Ben trovati! Oggi parliamo di Smartphone e, più precisamente, di quelle letterine che compaiono accanto alle “tacche” del segnale nella parte superiore del display e che indicano il tipo di connettività presente in un determinato momento.

Leggi tutto
News
Generazione Startup – Anno Zero: Prima Fiera provinciale delle Startup

  La Fiera: “Generazione Startup – Anno Zero: Prima Fiera provinciale delle Startup” si terrà presso il chiostro di Palazzo San Francesco, Piazza Marconi 3 - Isernia sabato 27 giugno 2015 - dalle ore 15 alle ore 20. La giornata sarà articolata come segue:

Leggi tutto
News
Man in the middle

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 22-06-2015 Man in the Middle! (Lui, Lei….e l’altro!) Siamo abituati ad utilizzare Internet per ogni cosa: per ricercare informazioni, per comunicare con i nostri amici, per acquistare dei beni, per gestire somme di danaro, e per tante altre operazioni. In ogni momento del giorno, migliaia di miliardi di informazioni, vengono immesse nell’autostrada del web, partendo da un punto specifico ed arrivando a destinazione dopo aver fatto un giro molto articolato e tortuoso. Ogni singolo bit che compone un dato non viaggia direttamente da un mittente ad un destinatario, bensì parte da un dispositivo, passa per tutta una serie di apparati intermedi (switch, hub, server) che costituiscono la c.d. “Architettura della Rete”, ed arriva, infine, a destinazione! Se ne deduce che l’informazione viaggia su un canale (a noi noto col nome di “Internet”) che, per sua stessa natura, è INSICURO!

Leggi tutto
News
La normativa sui Cookie

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 15-06-2015 Fonte Immagine: http://mobimentum.it/ Cookie! (La legge dei biscottini)  I “cookie” (letter. “biscottini”) sono dei piccoli file di testo utilizzati per conoscere cosa fa un individuo quando “naviga” su internet. Grazie a questi piccoli file, è possibile sapere come una persona utilizza un determinato sito: il browser impiegato, la lingua scelta, le pagine visualizzate, i termini ricercati, ecc. Ognuna di queste informazioni è, quindi, un indispensabile strumento che permette di analizzare statisticamente gusti e preferenze di chi visita le pagine web.

Leggi tutto
Non categorizzato
Informativa

Cookie policy INFORMATIVA ESTESA SULL'USO DEI COOKIE AI SENSI DELL'ART.13 DLGS 196/2003 E DEL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE DELLA PRIVACY N.229 DELL'8/5/2014 Il sito web https://www.i-forensics.it utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il sito web https://www.i-forensics.it  non utilizza tecnologie quali cookies o analoghe allo scopo di raccogliere e/o trasmettere dati personali degli utenti, o effettuare profilazione degli stessi. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito web https://www.i-forensics.it e su come gestirli. Il conferimento dei dati attraverso i cookie è facoltativo, ma la disattivazione degli stessi potrebbere compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito ed in particolare l'utilizzo di una serie di servizi erogati. Definizioni I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”. Tipologie di cookie In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie: Cookie "tecnici" (di analisi e prestazioni). Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Cookie di terze parti Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio sono i “social plugin” di Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Google Analytics Il sito web https://www.i-forensics.it include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei sito web https://www.i-forensics.it (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del sito riguardanti le attività sui siti. Il sito web https://www.i-forensics.it non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Durata dei cookie Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Navigando sulle pagine del sito web https://www.i-forensics.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione. Gestione dei cookie La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L'utente può quindi decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l'utilizzo delle funzionalità del sito. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser: Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9 Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT   Browser nativo Android: Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.

Leggi tutto
News
Emozioni pericolose!

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 08-06-2015 Fonte Immagine:http://www.wired.it/ Cosa distingue l’essere umano da un animale? A questa domanda molti risponderanno “La capacità di provare emozioni!”.

Leggi tutto
News
La "Lectio promo" di Sicurezza Informatica del 4 giugno 2015 presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia

L’I-Forensics desidera ringraziare il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia, e in modo particolare il Comandante Ing. Luigi Giudice, per la squisita accoglienza, la disponibilità e per l’eccezionale sensibilità dimostrata nell’attenzionare le problematiche della Sicurezza Informatica  l’I-Forensics Team

Leggi tutto
News
“Lectio promo” sulla Sicurezza Informatica!

L’I-Forensics è lieta di invitarvi ad una “lectio promo” in materia di Sicurezza Informatica! Chiunque fosse interessato a sperimentare una delle nostre lezioni del Corso di Sicurezza Informatica per utente, può partecipare all’incontro che si terrà il 4 giugno p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sala convegni del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia sito in Piazzale Angelo Guglielmi, 2. Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 0865.299728.

Leggi tutto