News
SHITSTORM (come ti “rubo” il gruppo su Facebook)

Articolo pubblicato su "Il Quotidiano del Molise" del 02-03-2015 Da un po’ di tempo, un manipolo di “bucanieri” compie scorribande nel variopinto mare di Facebook alla ricerca di Gruppi da “eliminare” perché (dicono loro) “inutili, dannosi e pieni di post sciocchi e di foto stupide…!”. Così, diverse pagine Facebook vengono attaccate; letteralmente rubate ai loro Amministratori e riempite di insulti e commenti provocatori, scatenando il panico, lo sdegno e l’ira di tutti gli iscritti. Il “povero” Gruppo oggetto dell’attacco diviene ricettacolo di volgarità di ogni tipo perdendo, uno dopo l’altro, tutti i suoi iscritti. A quel punto la missione può considerarsi compiuta ed il logo “SHITSTORM” (letteralmente “Tempesta di M..da”) marchierà per sempre il Gruppo come monito per gli sprovveduti utenti di Facebook! Diversi sono i Gruppi che hanno sperimentato il violento arrembaggio degli SHITSTORM: “La Bella Napoli”, “Democrazia Cristiana Puglia”, “Tutto Travaglio” (solo per fare qualche esempio) e, recentemente, anche il Gruppo Molisano “Molise Amore Mio”!   Ma chi sono gli “SHITSTORM”?

Leggi tutto
News
Sicurezza su Internet

Fonte: http://www.poliziadistato.it/ Vita su internet: poche semplici regole da seguire

Leggi tutto
News
Superato il test di Turing, siamo alle soglie dell'intelligenza artificiale?

Fonte: http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/19015/superato-il-test-di-turing-siamo-alle-soglie-dell/ Per la prima volta da quando è stato concepito una macchina ha passato il test di Turing: significa che è nata un'intelligenza artificiale?  Una macchina è in grado di pensare? Già questa è una bella domanda, ma ce n'è un'altra ancora migliore: come facciamo a capirlo? Già. Perché una macchina può per esempio giocare a scacchi, ma questo non è pensare, è solo calcolare. Nel 1950 il geniale matematico britannico Alan Turing formulò un criterio, basato su idee in realtà che circolavano già dai tempi di Cartesio, e su un gioco che consisteva nel cercare di indovinare quale, tra due interlocutori nascosti, fosse l'uomo e quale la donna. Il test di Turing richiedeva che una persona conversasse via tastiera con due interlocutori nascosti finché non gli fosse stato chiaro chi era umano e chi era il computer.

Leggi tutto
News
La Polizia: attenti alle cyber truffe

Fonte: http://www.primopianomolise.it/citta/campobasso/27528/la-polizia-attenti-alle-cyber-truffe/  - in Campobasso - di Giancarlo Carlone 29 gennaio 2015 Possono mandare in tilt i computer e i server La medicina tradizionale insegna che per tenere a bada le malattie è fondamentale la prevenzione e a quanto pare la prevenzione è fondamentale anche per evitare i virus che attaccano i computer. Lo dice la Polizia Postale che in questi giorni è stata sommersa di telefonate arrivate da utenti che hanno ricevuto strane mail e che si sono ritrovati, nella migliore delle ipotesi, con i computer impallato, ma qualcuno è stato addirittura truffato. E allora al fine di prevenire e contrastare la commissione di reati commessi via internet, la Polizia di Stato di Campobasso va incontro agli utenti con una serie di informazioni che riguardano una modalità di truffa che sta interessando la rete di recente.

Leggi tutto
News
Facebook, ecco il filtro “anti-bufale”. Le segnaleranno gli utenti

Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/21/facebook-filtro-anti-bufale-segnaleranno-gli-utenti/1358985/ Il meccanismo contrasta il fenomeno delle pagine "acchiappa click". Un messaggio avvertirà della presunta falsità della notizia. Ma non mancano i rischi sulla veridicità dei contenuti filtrati nel social network

Leggi tutto
News
Francesco Sole, continue minacce in rete: “Ho paura, chiudo la pagina Facebook”

Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/16/francesco-sole-continue-offese-minacce-in-rete-per-presentatore-paura/1344607/ Nella notte un incendio ha carbonizzato l'auto del giocatore del Sassuolo Davide Biondini coinvolgendo anche quella di Sole: "Anche se si è trattato di un incidente la cosa mi ha buttato a terra. Perché ormai vivo perennemente così, con l’odio di certa gente appiccicato addosso". Difeso dai cosiddetti "web influencer" (come Selvaggia Lucarelli o Frank Matano), il giovane è continuo bersaglio di insulti in rete.

Leggi tutto
News
Polpost, bilancio sull’ultimo anno

  Fonte: http://www.primopianomolise.it/cronaca/26822/polpost-bilancio-sullultimo-anno/ 58 persone denunciate per truffe on line La Polizia Postale e delle Comunicazioni del Molise ha tracciato un bilancio sul 2014, un anno che ha visto – spiegano gli agenti – un’azione volta a “rendere più incisivi i controlli e la repressione di illeciti penali ed amministrativi rientranti nella vasta e complessa materia delle comunicazioni, incluse – per prime – le varie tipologie di attività illecite perpetrate attraverso la rete internet.”

Leggi tutto
News
Encryption versus spionaggio: ecco dove l’Nsa vince e perde

Fonte: http://www.ictbusiness.it/cont/news/encryption-versus-spionaggio-ecco-dove-l-nsa-vince-e-perde/33734/1.html#.VKiKesnSO7Y Un report confidenziale di Edward Snowden, svelato da Der Spiegel, elenca le tecnologie di crittografia che nel 2012 ancora rappresentavano un problema per i programmi di spionaggio della National Security Agency statunitese. Tra i più ostici, la rete Tor e i file protetti da software open source.

Leggi tutto
News
Sony e Microsoft, servizi di gaming colpiti da attacchi DDoS

L'ambiziosa minaccia al servizio di MIcrosoft. Xbox Live è rimasto offline solo per un giorno Fonte: http://www.ictbusiness.it/cont/news/sony-e-microsoft-servizi-di-gaming-colpiti-da-attacchi-ddos/33737/1.html#.VKiKt8nSO7Y Dopo lo stop di tre giorni al PlayStation Network e quello di ventiquattrore che ha interessato XboX Live, Sony ha esplicitamente parlato di un episodio di attacco Distributed Denial of Service. Dietro al boicottaggio ci sarebbe il gruppo hacker Lizard Squad.

Leggi tutto
News
Grande successo per il Convegno del Rotaract sull’I-Forensics ad Isernia il 20-12-2014

Grande successo di partecipazione al Convegno organizzato dal Rotaract Club di Isernia sulla società I-Forensics s.n.c. che ha avuto come tema Le Eccellenze e le Start Up innovative del Molise. L' incontro si è svolto il 20 dicembre scorso nella splendida cornice della sala “Raucci” di Palazzo San Francesco del Comune di Isernia.

Leggi tutto